Corso breve di fotoritocco e fotografia.

Tre appuntamenti di due ore ciascuno che vi introdurranno all’utilizzo del software di fotoritocco gratuito PIXLR, così da poter iniziare a modificare e migliorare le vostre immagini, che siano state scattate con macchina fotografica o con smartphone. Oltre al corso breve di fotoritocco, porremo particolare attenzione alla fotografia svolta con il telefono, strumento sempre più in uso per riprendere e condividere i nostri momenti.

 

#IMPARIAMODACASA

 

Non come alternativa, ma stimolo di intraprendenza, determinazione e sano amore verso se stessi e il proprio lavoro. Con questo e gli altri corsi gratuiti proposti alle aziende nel periodo di epidemia Covid-19, metto a disposizione la mia passione e professione a tutte le persone che ne possono trarre vantaggio sia a livello aziendale che personale.

 

 

IL CORSO

Lo scopo del corso, è quello di avvicinare il partecipante al fotoritocco delle proprie fotografie e migliorare l’esecuzione delle stesse, sia attraverso fotocamere che strumenti mobile.

Temi affrontati:

– Selezionare le immagini, individuare la migliore per creare una storia e farsi rappresentare.
– Presentazione del software gratuito Pixlr e panoramica degli strumenti al suo interno.
– Fotoritocco dell’immagine scelta, dall’immagine grezza all’immagine finita.
– Impostazioni ideali per scattare con il proprio smartphone.
– La composizione nello scatto fotografico, regole fondamentali.

PIXLR: essenziale, pratico e di semplice apprendimento.

 

Con queste tre parole possiamo riassumere questo smart-software gratuito utile alla modifica delle vostre fotografie. Ideale soprattutto per chi non ha molto tempo a disposizione, ma comunque vuole curare la propria immagine, sia con pubblicazioni sui social che per archivio.

Sebbene vi sia la possibilità d poter scaricare l’App del programma sul proprio telefono, o sul proprio computer, con PIXLR potrete modificare le immagini direttamente dal sito del programma stesso, gratuitamente e senza doversi iscrivere.

 

Fotografia:

 

breve accenno sulla composizione, utilizzo della luce (naturale o artificiale), selezione delle immagini scattate con il proprio telefono o macchina fotografica.

 

• Requisiti di partecipazione al corso:

 

Il corso breve di fotoritocco e fotografia è rivolto a dipendenti o associati di aziende, enti o Associazioni. Nello specifico si svolgerà attraverso Zoom, una piattaforma che consente lo svolgimento di didattica/conferenze on-line.

Al partecipante, verrà richiesto il solo download del software (Zoom Client for Meetings) sul proprio computer, una connessione internet stabile, così da poter seguire la lezione senza interruzioni e una discreta conoscienza del proprio computer.

 

Ogni giorno di appuntamento, al partecipante verrà inviata una mail con link e password per poter accedere alla lezione (nell’orario stabilito), poco prima dell’inizio dell’appuntamento (5-10 min prima), il partecipante si dovrà connettere alla room (waitingroom) della lezione attraverso link e password dati.

 

A quel punto, sarò io ad accettare il partecipante all’interno della lezione vera e propria. Non è necessario l’utilizzo della web-cam, invece il microfono (anche quello integrato nel proprio pc o telefono se seguite la lezione attraverso mobile) risulta utile, in quanto se vi fossero eventuali richieste potrete chiedermele direttamente a voce, naturalmente previa richiesta in diretta di poter intervenire in quanto di default i microfoni saranno ditti in “muto” eccetto il mio.

 

Ricordo che l‘attivazione del corso, dovrà esser richiesa via mail al seguente indirizzo: info@marcoparisi.net, a seguito verrete contattati per definire in dettaglio svolgimento e tempistiche. Le lezioni inizieranno a distanza di una settimana dalla richiesta.

Corso breve di fotoritocco, grafica promozionale
prenota il tuo posto